Sostegno Inclusione Attiva

Pubblicato il 04 agosto 2016

Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti persone minorenni, figli disabili o una donna in stato di gravidanza.

Il sussidio è subordinato all'adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.

LINPS, facendo seguito alla circolare n. 133 del 19 luglio 2016 e come previsto dall’art. 4, comma 1 del Decreto Interministeriale del 26 maggio 2016, ha comunicato, con messaggio n. 3272 del 2 agosto 2016, di aver predisposto e validato il modulo di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che i richiedenti i benefici del Sostegno all’Inclusione Attiva dovranno compilare e consegnare al Comune di residenza.

L’Istituto ha, inoltre, predisposto le modalità telematiche ed il tracciato dei flussi informativi con i quali i Comuni dovranno inviare le richieste ricevute dai cittadini.

Il modulo di domanda, può essere:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy