Sicurezza a immigrazione: maxiemendamento al voto in Senato

Pubblicato il 07 novembre 2018

In Senato, come preannunciato, il Governo ha posto la questione di fiducia sull'approvazione dell'emendamento interamente sostitutivo del Ddl di conversione del Decreto-legge n. 113/2018, in materia di protezione internazionale, immigrazione e sicurezza pubblica.

Sono in corso, nella seduta di oggi, le dichiarazioni di voto a cui seguirà la chiama per il voto.

Lista dei Paesi sicuri, reato di accattonaggio molesto

Tra le novità inserite in sede di conversione nel testo dell’emendamento interamente sostitutivo, si segnala la disposizione concernente la lista dei “Paesi di origine sicuri”, un elenco che verrà adottato e periodicamente aggiornato dal ministero dell’Interno, al fine di accelerare la procedura di esame delle domande di protezione internazionale.

A seguire, vengono ampliate le cause di manifesta infondatezza delle richieste di asilo e raddoppiati, a sei mesi, i tempi di trattenimento nei Centri di permanenza per i rimpatri.

Viene, altresì, introdotto il reato di “accattonaggio molesto” che punisce con l’arresto da tre a sei mesi e con una multa da 3mila a 6mila euro chi esercita l’accattonaggio con modalità vessatorie e simulando deformità o malattie o attraverso “mezzi fraudolenti per destare l’altrui pietà”, sanzionando anche chi organizza l’altrui accattonaggio con l’arresto da uno a tre anni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy