Sicurezza e immigrazione: sì alla fiducia dalla Camera

Pubblicato il 28 novembre 2018

Il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge “sicurezzaha superato il test della fiducia anche presso l’Aula della Camera.

Con 336 voti favorevoli e 249 contrari, l’Assemblea di Montecitorio ha infatti votato, ieri, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione del DDL di conversione del DL n. 113/2018. Il provvedimento, nel medesimo testo, era stato già approvato dal Senato.

Nel Decreto, si rammenta, sono contenute disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, di sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del ministero dell'Interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. E’ inclusa anche una delega, al Governo, in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate.

Misure su immigrazione

Tra le principali novità in tema di immigrazione si ricorda:

Novità di sicurezza pubblica

Per quel che concerne il settore della sicurezza pubblica, il testo interviene prevedendo:

Il testo del disegno di legge di conversione verrà sottoposto, oggi, al voto finale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy