“Sicurezza e linguaggio dell’odio”. Incontro Avvocature dei Paesi G7

Pubblicato il 12 settembre 2017

Sicurezza e linguaggio dell’odio – Tutela della persona e protezione dei dati personali: i diritti nell’era dei social media”. E’ questo il titolo dell’incontro internazionale promosso dal Consiglio nazionale forense, in occasione della Presidenza italiana del G7, tra i rappresentati delle Avvocature di Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna e Stati Uniti, che si terrà a Roma, presso il Palazzo della Cancelleria, il 14 settembre 2017.

Al centro del dibattito, la difesa dei diritti individuali di fronte ai rischi della manipolazione dell’informazione on line e alla diffusione del linguaggio dell’odio e della violenza.

In altri termini, obiettivo dell’incontro, è quello di rafforzare una strategia sovranazionale che miri a contrastare le minacce, alla dignità personale ed alla sicurezza, derivanti dalle false informazioni e dall'incitamento all'odio, alla discriminazione razziale, religiosa ed in genere.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy