Sicurezza, la stretta al countdown

Pubblicato il 13 maggio 2009
Da oggi verrà sottoposta alla Camera la fiducia sugli emendamenti del Governo al Ddl sulla sicurezza. Il voto finale è previsto per domani. Nel dettaglio, il testo prevede: il reato di clandestinità per lo straniero che entra illegalmente in Italia; una tassa di soggiorno; prolungamento dagli attuali 60 a 180 giorni nei centri di permanenza Cie per gli immigrati clandestini; reclusione fino a tre anni per chi, a titolo oneroso, dà alloggio o cede anche in locazione un immobile a uno straniero privo del permesso di soggiorno; acquisto della cittadinanza italiana per nozze solo quando, dopo il matrimonio, lo straniero risieda legalmente nel nostro paese da almeno due anni oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio; obbligo di esibire agli uffici della pubblica amministrazione il permesso di soggiorno non solo ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse ma anche per i provvedimenti inerenti agli atti di stato civile o all'accesso ai pubblici servizi; carcere fino a tre mesi e multa da 1.000 a 3 mila euro per chi danneggia cose di interesse storico o artistico; sanzioni amministrative non inferiori a 500 euro anche per chi sporca le pubbliche vie e per chi getta rifiuti dal finestrino di auto o moto in sosta o in movimento; carcere fino a tre anni per chi si avvale per mendicare di un minore di 14 anni; istituzione delle ronde dei cittadini; apposito registro dove schedare clochard; inasprimento del carcere duro per i condannati di mafia e camorra; obbligatoria denuncia di eventuali estorsioni per gli imprenditori titolari di commesse pubbliche denunciare; reintroduzione del rato di oltraggio nei confronti di un agente o pubblico ufficiale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy