Sicurezza nei cantieri ferroviari

Pubblicato il 10 novembre 2020

Con comunicazione nella sezione "News ed eventi", l’Inail rende noto che è stato siglato al Ministero delle Infrastrutture il protocollo d’intesa con imprese e parti sociali per la sicurezza e i diritti dei lavoratori nei cantieri di realizzazione di opere edili per il sistema ferroviario.

L’intesa si riferisce alle imprese affidatarie dei lavori per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi). In particolare, il protocollo prevede iniziative di prevenzione antinfortunistica attraverso la convocazione di incontri periodici con l’obiettivo di superare eventuali criticità in tema di diritti dei lavoratori del cantiere e del rispetto dei tempi per la realizzazione dell’opera. Altresì, verranno stabiliti in fase progettuale gli obblighi dell’appaltatore a tutela dei lavoratori per essere consolidati nel Piano della sicurezza e coordinamento posto a base di gara.

Rfi si impegna a inserire nei contratti d’appalto delle specifiche clausole a tutela dei lavoratori facendo si che gli stessi possano beneficiare del trattamento economico e normativo previsto dal CCNL sottoscritto dalle principali sigle sindacali.

Le parti sociali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil approvano i temi del protocollo, in forza del quale si promuovono il rispetto del contratto nazionale edile,  la tutela della salute e della sicurezza  dei lavoratori, la trasparenza nelle assunzioni e la lotta agli infortuni sul lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy