Sicurezza nelle città Ok da Camera a conversione

Pubblicato il 17 marzo 2017

La Camera, nella sua seduta del 16 marzo 2017, ha approvato il testo del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 14/2017, contenente disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città.

Tra queste, l’ampliamento dei poteri dei sindaci per superare situazioni di grave degrado e di pregiudizio della vivibilità della città e misure come il divieto di accesso a tutela di particolari luoghi, come stazioni ferroviarie, aeroporti, aree marittime e di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, musei e parchi archeologici, o presso locali pubblici e di pubblici esercizi ai fini del contrasto allo spaccio.

Il provvedimento, che dovrà essere approvato entro il 21 aprile, passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy