Sicurezza professioni sanitarie, sì del Senato

Pubblicato il 26 settembre 2019

Ok dal Senato al testo sulla sicurezza degli operatori sanitari nell’esercizio delle loro funzioni. Il Ddl passa alla Camera.

Il Senato ha approvato, nella seduta di ieri, 25 settembre, il testo del disegno di legge recante disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni.

Modifiche penali

Tre le altre novità, il Ddl modifica il Codice penale estendendo al personale socio-sanitario la disciplina relativa alle lesioni gravi arrecate a pubblico ufficiale.

Prevista l’applicazione di circostanze aggravanti nel caso in cui il fatto sia commesso con violenza o minaccia. Novità anche per quel che concerne la procedibilità.

Il provvedimento istituisce infine, presso il ministero della Salute, l'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, con compiti di monitoraggio rispetto agli episodi di violenza commessi nei confronti dei sanitari e di proposizione di misure di prevenzione e protezione anche per ridurre i fattori di rischio negli ambienti più esposti.

Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy