Sicurezza sociale: siglato l’accordo tra l'Italia e la Moldavia

Pubblicato il 21 giugno 2021

In data 18 giugno 2021, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e la presidente della Repubblica di Moldova hanno sottoscritto un accordo in materia di sicurezza sociale.

L'intesa persegue le seguenti finalità:

Le ragioni dell’accordo possono rinvenirsi, altresì, nella numerosa presenza della comunità Moldava sul territorio italiano; difatti, sono oltre 120.000 i cittadini moldavi che possiedono un regolare permesso di soggiorno, oltre ai 23.000 che hanno già acquisito la cittadinanza Italiana.

A tal proposito, con la sottoscrizione dell’Accordo si vuole perseguire, in condizioni di reciprocità, la certezza giuridica dei diritti derivanti dai rapporti di lavoro, nonché garantire l’erogazione dei trattamenti previdenziali nei confronti di tutti i cittadini che hanno svolto e svolgono la loro attività lavorativa rispettivamente in Italia o in Moldavia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy