Sindacati contro la nuova geografia giudiziaria

Pubblicato il 11 settembre 2013 Si terrà l'11 settembre l'audizione, presso l'aula del Senato, del Guardasigilli, Annamaria Cancellieri, finalizzata a rendere informativa sulla riorganizzazione delle circoscrizioni giudiziarie, a pochi giorni dalla sua definitiva entrata in vigore (13 settembre 2013).

Nel frattempo, anche i sindacati Cgil,Cisl e Uil si sono mobilitati sul tema della nuova geografia giudiziaria, esprimendo una forte preoccupazione dopo l'incontro dagli stessi avuto, il 10 settembre, con il titolare del Dicastero.

Il ministro – tuonano i sindacati - “si é dimostrato indisponibile a mettere mano ad una riforma che così com'é non può funzionare e questo anche per l'incapacità e la chiusura a qualsiasi confronto da parte dell'amministrazione. Come diciamo da tempo questa riforma non risolverebbe nessuno dei ritardi strutturali del sistema”.

I sindacati avrebbero chiesto al ministro un rinvio funzionale e meramente tecnico del riordino proposto dal Governo nonché di iniziare una seria riorganizzazione dell'amministrazione giudiziaria, “segnalando l'attuale inesistenza di un sistema di corrette relazioni sindacali con i vertici amministrativi del ministero, che non siamo più disposti a tollerare”.

Sarebbero state avanzate anche proposte concrete come un piano di riorganizzazione degli uffici “che metta al centro il servizio, aggredisca i nodi veri del problema e che punti sul processo telematico, sulla digitalizzazione, sui programmi di controllo di gestione” e che ”scommetta sulle professionalità interne e su un piano di reclutamento adeguato anche attraverso la copertura delle 8.000 Carenze di organico”.

Annunciate anche iniziative di protesta quali conferenze stampa, manifestazioni davanti alle Corti di appello e alla sede del ministero della giustizia previste per la giornata del 20 settembre.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy