Sisma Sicilia. Rimborso imposte negato alle imprese

Pubblicato il 27 luglio 2012 Con una risposta parlamentare ad un question time, il sottosegretario all’Economia, Vieri Ceriani, precisa alcuni importanti aspetti relativi alla restituzione del 90% di quanto versato a titolo d’imposta per gli anni 1990, 1991 e 1992 dai contribuenti delle province siciliane colpite dal sisma del 1990.

L’agenzia delle Entrate ha stabilito che solo le richieste di rimborso da parte dei contribuenti non esercenti attività d’impresa, da cui sono nati contenziosi dovuti al diniego da parte degli uffici delle Entrate, verranno riesaminati e sarà compito degli stessi uffici abbandonare le relative controversie per procedere al riconoscimento di quanto pagato in più rispetto al 10%.

Non saranno prese, invece, iniziative simili nei confronti delle imprese, che saranno costrette a proseguire il contenzioso anche dopo le sentenze favorevoli della Corte di Cassazione.

Secondo quanto previsto nell’audizione parlamentare del 26 luglio, l’agenzia delle Entrate, infatti, continuerà a negare il rimborso e ad opporsi alle richieste di dare esecuzione alle sentenze della Suprema Corte favorevoli alle imprese, sottolineando come in quest’ultimo caso valga ancora la questione di incompatibilità dell’aiuto di Stato con la disciplina Ue.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy