Sistema Tessera Sanitaria: invio dati con nuovo calendario

Pubblicato il 08 febbraio 2021

Cadenza semestrale e non mensile per la trasmissione dei dati sanitari del 2021. La buona notizia arriva dal decreto 29 gennaio 2021 del Mef, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 6 febbraio, apportando le modifiche al precedente provvedimento del 19 ottobre 2020.

Spostato al 1° gennaio 2022 l’avvio dell’adempimento con invii mensili.

Invio dati sanitari. Per il 2021 adempimento è semestrale

Il decreto del 29 gennaio 2021 rivede, dunque, il calendario per la trasmissione al sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie, stabilendo che l’invio avverrà con cadenza semestrale invece che mensile, tenendo conto della data di pagamento.

Si conferma quanto annunciato dalle Entrate con comunicato dello scorso 22 gennaio: per le spese sanitarie sostenute nell’anno 2020, la scadenza dell’invio è all’8 febbraio 2021 e non al 31 gennaio. Inoltre la trasmissione dei dati al portale TS dovrà avvenire:

Per individuare i termini di scadenza per la trasmissione dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie occorre fare riferimento alla data di pagamento del relativo documento fiscale.

Nuove date anche per correzioni ed opposizioni

Riviste le date anche per altri atti:

Invio dei corrispettivi giornalieri

Il decreto 29 gennaio, per quanto riguarda le modalità di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri al Sistema TS, fa slittare di un anno - dal 31 dicembre 2020 al 31 dicembre 2021 - i termini per la comunicazione della volontà di avvalersi di tale modalità di trasmissione. Quindi l’obbligatorietà della trasmissione telematica di tali dati inizierà dal 1° gennaio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy