Sistema tessera sanitaria. Slitta l’invio delle spese sanitarie del secondo semestre 2021

Pubblicato il 31 gennaio 2022

Slitta dal 31 gennaio all’8 febbraio 2022 il termine per l’invio dei dati delle spese al Sistema tessera sanitaria relativi al secondo semestre del 2021 da parte degli operatori tenuti alla trasmissione, ai fini dell’elaborazione delle dichiarazioni dei redditi precompilate.

Il tutto senza impatti sul calendario della campagna dichiarativa 2022.

La proroga si intende riferita alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie da parte di tutti i soggetti tenuti a tale adempimento in base alla normativa vigente.

A stabilirlo il provvedimento n. 28825/2022 del 28 gennaio 2022 dell'Agenzia delle Entrate.

Spese sanitarie, proroga anche per comunicare propria opposizione all’utilizzo

Con il provvedimento del 28 gennaio cambiano anche le scadenze, in omaggio al sistema di tutela della privacy, per coloro che non vogliono rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati delle spese sanitarie sostenute nell’anno 2021, e i relativi rimborsi, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione precompilata.

In particolare, l’opposizione può essere eseguita:

Infine, il provvedimento prevede lo spostamento dal 9 marzo 2022 al 16 marzo 2022, del termine a partire dal quale il Sistema Tessera Sanitaria mette a disposizione dell’Agenzia delle entrate i dati delle spese sanitarie 2021 e dei relativi rimborsi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy