Sistema TS: per la ricetta elettronica autenticazione forte

Pubblicato il 19 giugno 2023

Con decreto del 30 dicembre 2020, il ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito indicazioni per la dematerializzazione delle ricette farmaceutiche non a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN). Il dicastero in parola è ora intervenuto pubblicando il decreto 8 giugno 2023 – presente nella G.U. n. 138 del 15 giugno – concernente l'adozione delle modalità di accesso al Sistema TS mediante l'autenticazione a due o più fattori.

Al decreto è allegato il disciplinare tecnico contenente le modalità tecniche di evoluzione verso un'autenticazione forte, tra cui è compresa anche l'autenticazione a 2 o più fattori, necessaria per le seguenti operazioni:

L'autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo sicuro di gestione degli accessi e delle identità che richiede due forme di identificazione per accedere a risorse e dati.

Una tabella passa in rassegna le possibilità di accesso ai servizi da parte di medici, farmacie e parafarmacie.

Modalità di autenticazione

L’accesso di medici, farmacie e parafarmacie al Sistema TS è permesso solo dopo aver acquisito la preventiva abilitazione secondo procedure standard.

Le credenziali di autenticazione, prodotte dal Sistema TS e contenenti utente, password da cambiare al primo accesso e pin code, vengono distribuite da un amministratore di sistema (profilo amministratore).

Ciò consente al Sistema TS di riconoscere l'utente con procedure di basic authentication.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

E mail dei dipendenti: il Garante sanziona l'università di Cassino

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy