Sistemi giuridici e processi economici, convegno LUMSA

Pubblicato il 22 novembre 2017

Si è tenuto il 21 novembre 2017, a Roma, un convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza della LUMSA sul tema “Sistemi giuridici e processi economici”, appuntamento che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro della Giustizia, Andrea Orlando.

L’iniziativa, volta alla riflessione sulle riforme in materia di pubblica amministrazione, tutela del credito, imprenditoria e anticorruzione, è stata pianificata in collaborazione con l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con il Consiglio Nazionale Forense e con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti. Intervenuti anche il vice Presidente del CSM, Giovanni Legnini e il Primo Presidente della Corte di cassazione, Giovanni Canzio.

Orlando: per la riforma fallimentare due decreti delegati

Nel corso del suo intervento, il Guardasigilli ha ricordato l’impegno del Governo ad attuare la delega ricevuta in materia di crisi d’impresa entro la fine della legislatura.

In particolare, ha anticipato che i decreti delegati saranno, probabilmente, due, uno dedicato alle norme generali, l’altro alla parte più di dettaglio.

Una prima bozza di esercizio delle deleghe dovrebbe essere consegnata dalla commissione nella prima metà del mese di gennaio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy