Slitta l’esame del Ddl collegato alla Stabilità per il nodo bollette. Rivisti gli obblighi Ape

Pubblicato il 08 novembre 2013 Non sono state accettate le proposte di copertura per il taglio alle bollette, fortemente voluto dal Governo attraverso il collegato alla Stabilità. L’Economia respinge le ipotesi e il Ddl slitta.

Il collegato Impresa apre ai voucher - finanziamenti a fondo perduto dalla comunità europea soggetti al de minimis - di importo non superiore a 10 mila euro riservati alle pmi che vorranno acquistare software, hardware o servizi per il miglioramento dell'efficienza aziendale, lo sviluppo di soluzioni di e-commerce, la connettività a banda larga e/o ultra-larga. I buoni potranno essere spesi anche per la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale.

Altre previsioni, nella bozza del Ddl, riguardano l’Ape (Attestato di prestazione energetica) nei contratti di vendita ed nei nuovi contratti di affitto degli immobili:

- la mancata allegazione costerà non più la nullità dei contratti, ma una sanzione pecuniaria di 500 euro;

- non sarà più necessario inserire una specifica clausola di avvenuta consegna dell'Attestato negli atti di trasferimento a titolo gratuito, dal momento che non ci sarà più l’obbligo di consegnalo.

Ipotizzata anche la modifica il regime delle Siiq (Società di investimento immobiliare quotate), con un nuovo regime fiscale di esenzione e di distribuzione delle plusvalenze realizzate sugli immobili oggetto di locazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy