Slittano i versamenti di Unico e Irap 2013, interessati anche i nuovi minimi

Pubblicato il 14 giugno 2013 Il ministero dell'Economia, con il comunicato stampa n. 94 del 13 giugno 2013, nelle more di un Dpcm in corso di pubblicazione, proroga ufficialmente dal 17 giugno all’8 luglio 2013, senza maggiorazione, il termine per il versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni Unico ed Irap 2013 per gli interessati dagli studi di settore.

Nello specifico, il provvedimento riguarda tutti i contribuenti (persone fisiche e non) che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi, indipendentemente dalla sussistenza di cause di esclusione o di inapplicabilità, e che dichiarano ricavi o compensi non superiori al limite stabilito dalla legge. Sono compresi coloro che partecipano a società, associazioni o imprese, che operano in regime di trasparenza e i “nuovi minimi” (ex articolo 27 del Dl n. 98/2011 - regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità non soggetti agli studi).

Rientrano tra i versamenti slittati anche la cedolare secca sugli affitti, l’Ivie e l’Ivafe.

Chi paga dal 9 luglio al 20 agosto 2013 dovrà versare la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy