Smaltimento del contenzioso civile con intervento dei commercialisti

Pubblicato il 28 agosto 2014 Nella seduta del Consiglio dei ministri che si terrà il 29 agosto 2014 verranno presentati i primi testi dei provvedimenti relativi al piano di riforma della giustizia promosso dall'Esecutivo, piano enucleato in 12 punti e sottoposto a pubblica consultazione sul sito del ministero della Giustizia.

I primi articolati dovrebbero riguardare la giustizia civile, con la previsione di interventi volti alla riduzione del contenzioso civile e dell'arretrato attraverso il trasferimento in sede arbitrale dei procedimenti pendenti, nonché la promozione, in sede stragiudiziale, di procedure alternative al processo quali, in primo luogo, la negoziazione assistita affidata agli avvocati.

Proprio in merito alla riforma della giustizia civile e agli strumenti di deflazione delle liti pendenti, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha inviato al ministero della Giustizia un documento contenente le proposte della categoria, proposte che verranno dettagliatamente esaminate in un incontro tra il presidente dei commercialisti, Gerardo Longobardi, e il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in previsione a settembre.

La richiesta dei commercialisti è che venga estesa anche alla categoria, oltre che agli avvocati, la possibilità di essere nominati componenti del collegio arbitrale e di poter fornire assistenza nella negoziazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy