Smart working e lavoro autonomo non imprenditoriale. Istruzioni operative di tutela

Pubblicato il 24 maggio 2018

Con la circolare dell’11 maggio 2018, n. 69, l’INPS ha fornito alcune istruzioni operative in merito alle previsioni in materia di previdenza, gravidanza, malattia e infortunio stabilite per i lavoratori autonomi nella legge del 22 maggio 2017, n. 81 (G.U. n. 135 del 13 giugno 2017).

Oltre alle disposizioni di matrice previdenziale, richiamate nella circolare in questione, è utile riepilogare la disciplina completa sul lavoro autonomo, al fine di avere un quadro completo circa il sistema di tutele e di garanzie previste per questa fascia di lavoratori, nonché quella sul lavoro agile, destinata ai lavoratori subordinati e contenuta nella medesima legge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy