Soccorso alpino: aggiornata l’indennità compensativa per il 2024

Pubblicato il 14 maggio 2024

Con il decreto ministeriale n. 78 dell’8 maggio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è stata aggiornata l’indennità compensativa spettante ai lavoratori autonomi che, in qualità di volontari, si sono astenuti dal lavoro per lo svolgimento delle attività di soccorso alpino e speleologico o di esercitazione.

Aggiornamento

Ai fini dell’aggiornamento, per l’anno 2024 si tiene conto della retribuzione media mensile spettante ai lavoratori dipendenti del settore industria fissata in 2.331,80 euro.

Indennità compensativa

I volontari, che siano lavoratori autonomi, hanno diritto a percepire un’indennità per il mancato reddito relativo ai giorni in cui si sono astenuti dal lavoro per effettuare le operazioni di soccorso o di esercitazione.

I soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda entro il mese successivo all'effettuazione delle operazioni di soccorso/esercitazione.

Calcolo dell’indennità compensativa

Come calcolare l’indennità compensativa? Per la liquidazione delle indennità compensative del mancato reddito relativo ai giorni in cui i lavoratori autonomi si sono astenuti dal lavoro per lo svolgimento delle attività di soccorso o di esercitazione, la retribuzione giornaliera viene calcolata dividendo la retribuzione mensile (2.331,80 euro):

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy