Società con maxi-responsabilità

Pubblicato il 15 aprile 2009 L’elenco dei cosiddetti reati-presupposto contenuti nel decreto legislativo n. 231 del 2001 è destinato ad allungarsi. La lista dei reati discende dalle varie direttive Ue che la Comunitaria 2009, appena approvata dal Consiglio dei ministri, obbliga ad inserire nel nostro diritto penale. Tra i nuovi illeciti devono farsi rientrare i reati di associazione criminale, falsificazione e frode ma anche il traffico di stupefacenti, la violazione della normativa su marchi e brevetti e l’immigrazione clandestina. La vera novità è, però, l’introduzione della responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi che dipendono da reato. Il presupposto comune in questo caso è che l’illecito amministrativo deve essere compiuto da un dipendente, anche un manager, e l’impresa deve averne tratto un vantaggio. Vengono cioè introdotte una serie di sanzioni pecuniarie e interdittive a carico delle aziende che, come persone giuridiche, sono responsabili di non aver impedito a dipendenti e amministratori di commettere reati nell’interesse della società. La responsabilità suddetta è, invece, preclusa se l’ente, prima della commissione del reato, ha adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire i reati derivanti da illeciti amministrativi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy