Società di comodo al bivio

Pubblicato il 03 marzo 2007

Anche se non è stato fissato dalla legge un termine per la disapplicazione della disciplina delle società di comodo, conviene affrettarsi a presentare le istanze di interpello, in quanto per poter usufruire delle indicazioni delle Entrate già ai fini della dichiarazione dei redditi relativa al 2006, sembra essere necessario attivarsi entro la metà di marzo. Nel ricordare che le istruzioni in merito alla procedura sono state offerte con la circolare n. 5 del 2 febbraio 2007 dell’agenzia delle Entrate, nell’articolo si propongono tre esempi di istanza che hanno gli elementi generali comuni e differiscono per le motivazioni. Sono state considerate tre situazioni tipiche:

- società in liquidazione;

- holding;

- società immobiliari di gestione.

 

La direzione generale delle Entrate risponderà entro 90 giorni dalla data di presentazione dell’istanza. A tal proposito, si invita a prestare attenzione alla documentazione da allegare necessaria alla corretta individuazione e qualificazione della fattispecie per non allungare i tempi della risposta a causa della richiesta di ulteriori elementi istruttori in caso di carenza di documentazione. In merito all’operazione, si prevede un massiccio ricorso all’interpello in quanto è una procedura che non presenta alcuna controindicazione, poiché al massimo si otterrà il rigetto dell’istanza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy