Società estinta. Il liquidatore non è il successore processuale dell'ente

Pubblicato il 02 ottobre 2015

Con sentenza n. 19611 depositata il 1° ottobre 2015, la Corte di cassazione, Sezione tributaria civile, ha precisato che la posizione del liquidatore non è quella di successore processuale della società che sia estinta per cancellazione dal registro delle imprese.

Lo stesso liquidatore può sì essere il destinatario di un’autonoma azione risarcitoria ma non della pretesa attinente al debito sociale, onde è inammissibile l’impugnazione proposta nei confronti del medesimo con riguardo alla sentenza relativa a quel debito.

Ed infatti, l’articolo 2495, secondo comma del Codice civile consente ai creditori sociali insoddisfatti di agire nei confronti del liquidatore solo “se il mancato pagamento è dipeso da questi”.

Nel caso, quindi, di una causa in cui il recupero erariale in capo alla società estinta non sia stato motivato da responsabilità del liquidatore, l’eventuale giudizio di appello e il ricorso in cassazione non possono essere promossi nei confronti del liquidatore in quanto il medesimo risulta privo di legittimazione sostanziale in proprio e, quindi, privo di legittimazione ad causam.

Legittimazione che, per contro, spetta ai soci, costituendo, costoro, la giusta parte processuale abilitata, in ragione del fenomeno latamente successorio che si realizza a seguito della cancellazione 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy