Società estinta in corso di causa, ai soci la legittimazione ad impugnare la sentenza

Pubblicato il 18 febbraio 2015 A seguito della cancellazione di una società, anche di persone, dal registro delle imprese e, quindi, della immediata estinzione della stessa, consegue l'automatico trasferimento della legittimazione sostanziale e processuale, attiva e passiva, in favore dei soci, i quali diventano parti dei giudizi in corso, ai sensi dell'articolo 110 del Codice di procedura civile, ancorché gli stessi siano rimasti estranei alle precedenti fasi dei giudizi medesimi.

Ne consegue che, ove l'estinzione verificatasi in pendenza del giudizio non sia stata fatta constatare processualmente nei modi di legge, l'eventuale impugnazione della sentenza pronunciata nei riguardi della società deve, a pena di inammissibilità, provenire dai soci o essere indirizzata nei loro confronti.

La stabilizzazione processuale di un soggetto estinto, infatti, non può, comunque, eccedere il grado di giudizio nel quale l'evento interruttivo è occorso.

E' quanto ricordato dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 2668 depositata il 11 febbraio 2015.

Nel dettaglio, i giudici di legittimità hanno ritenuto legittimata a proporre impugnazione contro una sentenza emessa a carico di una Snc estinta, la titolare di una ditta individuale derivante dalla trasformazione della Snc medesima.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy