Società in continua compravendita fiscalmente agevolate

Pubblicato il 27 agosto 2009

La Ctr Lazio emette la sentenza 48/26/2009, del 22 aprile, supportata nella decisione dall'articolo 1, parte prima, della tariffa allegata al DPR 131/1986 e dall'articolo 40 di quel medesimo decreto. Afferma così il principio di diritto per il quale le società che effettuano ripetuti e frequenti acquisti e rivendite verso o da privati o soggetti esenti da Iva, godono dell’agevolazione dell’assoggettamento dell’atto di compravendita ad imposta di registro ridotta all’1 per cento.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy