Società tra avvocati anche senza legale italiano

Pubblicato il 05 dicembre 2012 Il Consiglio dei ministri, nella seduta convocata per il 6 dicembre 2012, procederà con l’esame del Decreto legge contenente “Disposizioni urgenti per il superamento delle procedure di infrazione e di pre-infrazione in corso in sede comunitaria”, il cosiddetto Decreto legge “salva-infrazioni”.

Tra le novità contenute nella bozza del provvedimento si segnala, in primo luogo, un ampliamento delle tutele previste per i turisti nelle ipotesi di vacanza rovinata; in particolare, viene raddoppiata dal 2 al 4% la quota dell'ammontare del premio delle polizze di assicurazione obbligatoria come fonte di alimentazione del Fondo nazionale di garanzia. Detto Fondo, che interviene in caso di fallimento dei tour operator, andrebbe a coprire il prezzo versato dal consumatore e il suo rimpatrio nel caso di problemi durante la vacanza.

Altra novità è quella che, in materia di società tra avvocati, elimina l’obbligo della presenza di almeno un avvocato italiano all’interno della compagine sociale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy