Società in house, guida notai - Anac

Pubblicato il 13 giugno 2022

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e il Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) hanno messo a punto un apposito "Vademecum per le società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel Testo unico delle società pubbliche".

Il documento ha come fine quello di coadiuvare gli operatori del settore sulle molteplici soluzioni e possibili opzioni e/o clausole statutarie da considerare in sede di redazione degli statuti delle società in house providing.

In esso, sono illustrati i requisiti tipici delle società in house e sono indicate anche le linee operative per l’esercizio del controllo analogo da parte delle amministrazioni aggiudicatrici e per la coordinazione delle società alle quali si partecipi insieme ad altre amministrazioni aggiudicatrici per la gestione comune dei servizi pubblici.

Il Vademecum, datato 27 maggio 2022, è stato realizzato a seguito del Protocollo di intesa Anac - CNN del 2 maggio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy