Società tra avvocati, pubblicato il regolamento di Cassa Forense

Pubblicato il 29 novembre 2021

E' terminato l’iter di approvazione ministeriale del Regolamento “Società tra avvocati che disciplina gli aspetti previdenziali per l’esercizio in forma societaria della professione.

Il predetto Regolamento è stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 22 novembre 2021.

Lo evidenzia Cassa Forense, in una nota diffusa sul proprio sito istituzionale il 25 novembre scorso.

Regolamento STA in vigore dal 1° gennaio 2022

Ai sensi delle nuove regole – in vigore dal 1° gennaio 2022 – le Società tra avvocati (STA) che risultano iscritte nella sezione speciale dell’Albo tenuto dal COA ove ha sede la società, anche se per frazione di anno, saranno tenute a inviare telematicamente il Modello 5 ter, entro il 30 settembre di ogni anno.

I Consigli dell’Ordine, dal canto loro, saranno tenuti a comunicare telematicamente a Cassa Forense, entro 30 giorni dall’adozione della delibera, le iscrizioni delle STA.

Nell'ipotesi di mancata comunicazione da parte dell’Ordine, la STA è comunque tenuta a registrarsi in un’apposita sezione del sito di Cassa, che sarà a breve istituita.

STA: adempimenti obbligatori e obblighi contributivi

Nella comunicazione, l’Ente di previdenza degli avvocati ha riepilogato quali sono gli adempimenti obbligatori delle STA e quali gli obblighi contributivi.

In primo luogo, viene ribadito che le società iscritte dovranno inviare telematicamente il Modello 5 ter, entro il 30 settembre di ogni anno, modello sempre obbligatorio anche in caso di reddito zero.

Nel predetto Modello 5 ter dovrà essere indicato:

In secondo luogo, si precisa che, in sede di compilazione del mod.5/ter, la STA dovrà procedere con il versamento, entro il 30 settembre di ciascun anno, del contributo integrativo nella misura del 4% sull’intero volume annuo di affari prodotto nell’anno di esercizio, anche se non riscosso dal cliente.

Di seguito una precisazione: l’obbligo del pagamento del contributo soggettivo ricade, invece, su ogni singolo socio iscritto alla Cassa, in sede di mod. 5 annuale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy