Solo il macchinario compreso nella lista dei dispositivi medici gode della detrazione Irpef

Pubblicato il 01 ottobre 2009

Per rispondere al quesito sollevato da un CAAF, che chiedeva se fosse possibile per le spese sostenute per la conservazione di cellule staminali e per l’acquisto di macchinari di nuova generazione beneficiare della detrazione d’imposta prevista dall’articolo 15, comma 1, lettera c) del Tuir, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la risoluzione n. 253 del 29 settembre 2009.

Riguardo al discorso delle cellule staminali, l’Agenzia rinvia a quanto già detto nella risoluzione n. 155/E/2009, mentre per ciò che concerne l’acquisto di strumenti medici di ultima generazione occorre verificare se essi rientrano nel concetto di spese mediche alla luce dei provvedimenti emanati dal Ministero della Salute.

Ribadendo il principio della circolare n. 25/E del 1997, l’agenzia delle Entrate sostiene che qualora fosse dubbio l’inquadramento di una spesa in una delle tipologie elencate nell’articolo 15 del Tuir, occorre fare riferimento ai provvedimenti del ministero della Sanità che contengono l’elenco delle specialità farmaceutiche, delle protesi e delle prestazioni specialistiche. Pertanto, se le apparecchiature mediche di cui parla l’istante sono inquadrabili nella citata classificazione nazionale dei dispositivi medici, le spese sostenute per il loro acquisto sono detraibili dall’Irpef, ai sensi del citato articolo 15 del Tuir. Per beneficiare della detrazione Irpef del 19%, il contribuente deve possedere la certificazione fiscale emessa dal rivenditore commerciale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy