Solo sanzione amministrativa per il mancato versamento delle ritenute alla Cassa edile

Pubblicato il 24 gennaio 2012 I giudici di Cassazione, con sentenza n. 2723 del 23 gennaio 2012, hanno ribaltato la decisione di condanna per appropriazione indebita impartita dalle Corti di merito nei confronti di un'imprenditrice che non aveva versato alla Cassa Edile le trattenute operate sulla retribuzione dei dipendenti per ferie non godute, gratifiche natalizie e festività.

Poiché la Cassa Edile non appartiene alla categoria degli Enti previdenziali, - sottolinea la Suprema corte - il mancato versamento delle somme trattenute può integrare esclusivamente un illecito amministrativo per come previsto dall'articolo 8 Legge 741/59 poi sostituito dall'articolo 13 Decreto legislativo n. 758/94 e non il reato contestato.

Ed infatti, le somme che il datore di lavoro è tenuto a versare agli enti di assistenza o ad enti con funzione di erogare una retribuzione differita costituiscono parte del suo patrimonio; conseguentemente, “il mancato versamento delle somme suddette non costituisce appropriazione indebita”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy