Solo sanzione amministrativa per il mancato versamento delle ritenute alla Cassa edile

Pubblicato il 24 gennaio 2012 I giudici di Cassazione, con sentenza n. 2723 del 23 gennaio 2012, hanno ribaltato la decisione di condanna per appropriazione indebita impartita dalle Corti di merito nei confronti di un'imprenditrice che non aveva versato alla Cassa Edile le trattenute operate sulla retribuzione dei dipendenti per ferie non godute, gratifiche natalizie e festività.

Poiché la Cassa Edile non appartiene alla categoria degli Enti previdenziali, - sottolinea la Suprema corte - il mancato versamento delle somme trattenute può integrare esclusivamente un illecito amministrativo per come previsto dall'articolo 8 Legge 741/59 poi sostituito dall'articolo 13 Decreto legislativo n. 758/94 e non il reato contestato.

Ed infatti, le somme che il datore di lavoro è tenuto a versare agli enti di assistenza o ad enti con funzione di erogare una retribuzione differita costituiscono parte del suo patrimonio; conseguentemente, “il mancato versamento delle somme suddette non costituisce appropriazione indebita”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy