Soppressione dei tribunali operativa tra un anno

Pubblicato il 13 settembre 2012 Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 213 del 12 settembre 2012 del Decreto legislativo n. 155/2012 è stato fissato in 12 mesi il termine attuativo delle disposizioni sulla riduzione degli uffici giudiziari ordinari; così le udienze fissate davanti ad uno degli uffici destinati alla soppressione che cadranno successivamente alla data del 13 settembre 2013 saranno tenute dinanzi all'ufficio accorpante.

Per quel che concerne gli Uffici del giudice di pace, il Decreto legislativo n. 156/2012, anch’esso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 settembre, prevede che le disposizioni sulla cancellazione degli uffici non avranno efficacia fino a quando non sarà concluso l’iter che consente ai Comuni di mantenere, a proprie spese, la sede dell’ufficio altrimenti soppresso. Gli enti pubblici avranno infatti 60 giorni di tempo dalla pubblicazione dell'elenco delle sedi candidate alla soppressione per richiedere il mantenimento degli uffici del giudice di pace, con competenza sui rispettivi territori. Entro i successivi dodici mesi il Ministro della giustizia modificherà le tabelle delle sedi soppresse.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy