Soppresso il modello di comunicazione dei dati catastali

Pubblicato il 01 agosto 2013 L'Agenzia delle entrate, con provvedimento direttoriale n. 93116 del 31 luglio 2013, ha disposto la soppressione del modello di comunicazione dei dati catastali (CDC) per le cessioni, risoluzioni e proroghe dei contratti di locazione o affitto di beni immobili.

Il modello era stato introdotto con il decreto legge n. 78 del 31 maggio del 2010, mentre, con provvedimento direttoriale delle Entrate del 25 giugno 2010, erano stati approvati il modello 69, da utilizzare nelle richieste di registrazione dei contratti, e il modello CDC, da impiegare nei casi già citati.

Un ulteriore provvedimento direttoriale del 7 aprile 2011 ha, poi, approvato il modello 69 che, integrato delle informazioni necessarie ai fini della comunicazione dell'opzione per l'esercizio del regime della cedolare secca, permette di sostituire il modello CDC.

Pertanto, nei casi di cessione, risoluzione e proroga, l'indicazione dei dati catastali degli immobili può avvenire mediante la sola presentazione alle Entrate del modello 69, cartaceo oppure online.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy