Sopraelevare senza permesso? Ordine di demolizione è atto dovuto

Pubblicato il 03 agosto 2017

In presenza di un intervento edilizio realizzato in assenza del prescritto titolo abilitativo – nel caso di specie, in assenza di permesso a costruire - l'ordine di demolizione costituisce atto dovuto, mentre la possibilità di non procedere alla rimozione delle parti abusive, quando ciò sia di pregiudizio alle parti legittime, costituisce solo un'eventualità della fase esecutiva, subordinata alla circostanza dell'impossibilità del ripristino dello stato dei luoghi.

E’ quanto affermato dal Tar Campania, sezione quarta, con sentenza n. 3504 del 27 giugno 2017, respingendo il ricorso della proprietaria di un immobile, avverso l’ordine di demolizione – ed il ripristino dello stato dei luoghi – dei pilastri e relativa tompagnatura che aveva realizzato per sopraelevare la propria abitazione, senza alcun titolo edilizio che a ciò la autorizzasse.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy