Sospensione didattica in presenza, online le domande di congedo

Pubblicato il 08 febbraio 2021

Disponibile la procedura per l’invio on line delle domande di congedo straordinario per sospensione dell’attività didattica in presenza, di cui all’art. 22-bis del D.L. n. 137/2020, convertito con modificazioni in L. n. 176/2020. La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità telematica e può riguardare anche periodi di sospensione antecedenti alla data di presentazione della stessa, ma comunque non anteriori al 9 novembre 2020.

A renderlo noto è l’INPS, con il messaggio n. 515 del 5 febbraio 2021.

Sospensione didattica in presenza, soggetti interessati

Il congedo straordinario si rivolge:

Sospensione didattica in presenza, come presentare la domanda

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso uno dei seguenti canali:

La domanda potrà riguardare anche periodi di astensione antecedenti alla data di presentazione della stessa, ma comunque non anteriori al 9 novembre 2020.

Sospensione didattica in presenza, modalità di fruizione

Si ricorda che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy