Sospensione didattica in presenza, online le domande di congedo

Pubblicato il 08 febbraio 2021

Disponibile la procedura per l’invio on line delle domande di congedo straordinario per sospensione dell’attività didattica in presenza, di cui all’art. 22-bis del D.L. n. 137/2020, convertito con modificazioni in L. n. 176/2020. La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità telematica e può riguardare anche periodi di sospensione antecedenti alla data di presentazione della stessa, ma comunque non anteriori al 9 novembre 2020.

A renderlo noto è l’INPS, con il messaggio n. 515 del 5 febbraio 2021.

Sospensione didattica in presenza, soggetti interessati

Il congedo straordinario si rivolge:

Sospensione didattica in presenza, come presentare la domanda

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso uno dei seguenti canali:

La domanda potrà riguardare anche periodi di astensione antecedenti alla data di presentazione della stessa, ma comunque non anteriori al 9 novembre 2020.

Sospensione didattica in presenza, modalità di fruizione

Si ricorda che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy