Sospensione tributi e riscossione sisma

Pubblicato il 06 settembre 2016

E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 207 del 5 settembre 2016, il decreto con la sospensione nei comuni colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016 - per i contribuenti residenti o che operano nei comuni indicati nel decreto, situati nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria - dei versamenti e degli adempimenti tributari, nonché dei pagamenti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione o da avvisi di accertamento scadenti nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016 ed il 16 dicembre 2016. Non si procederà al rimborso di quanto già versato.

Le date dal decreto 1° settembre 2016:

La sospensione non si applica alle ritenute che devono essere operate e versate dai sostituti d'imposta. In caso di impossibilità dei sostituti ad effettuare gli adempimenti e i versamenti delle predette ritenute ne termini previsti, è applicabile l'art. 6, comma 5, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472 (non è punibile chi ha commesso il fatto per forza maggiore).

Terremoto 2012, aiuti estesi ai capannoni agricoli

Sempre nella “Gazzetta Ufficiale” n. 207 del 5 settembre 2016, è stato pubblicato il decreto che modifica il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 dicembre 2012, concernente contributi per la messa in sicurezza dei capannoni e degli impianti industriali danneggiati a seguito degli eventi sismici che hanno colpito le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto nel 2012.

Con esso – Dpcm 19 luglio 2016 - è esteso al settore agricolo il contributo in conto capitale messo a disposizione a seguito degli eventi sismici citati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy