Sospensione tributi per Parma e Piacenza

Pubblicato il 17 febbraio 2016

Sospensione, fino al 15 luglio 2016, dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari scadenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2016 e il 30 giugno 2016 per i contribuenti persone fisiche colpiti dagli eventi meteorologici dei giorni 13 e 14 settembre 2015, avvenuti nei Comuni delle province di Parma e Piacenza.

Lo prevede il decreto del ministero dell’Economia e delle finanze del 12 febbraio 2016, disponibile nel sito ministeriale e in attesa di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”.

E' disposta la sospensione anche per i versamenti e gli adempimenti derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione. Non sarà restituito quanto già versato.

La sospensione opera anche nei confronti dei soggetti, diversi dalle persone fisiche, aventi la sede legale o la sede operativa nel territorio degli stessi comuni.

Rimangono escluse, invece, le ritenute effettuate e versate dai sostituti d'imposta.

Entro il 15 luglio 2016 i soggetti sono tenuti ad eseguire, in unica soluzione, adempimenti e versamenti sospesi dal decreto del 12 febbraio 2016.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy