Sospensione versamenti tributari, aumenta l’elenco dei Comuni alluvionati

Pubblicato il 06 dicembre 2014 Sospesi il pagamento dei tributi scadenti nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 20 dicembre 2014 e gli altri adempimenti tributari nei Comuni alluvionati della provincia di Foggia colpiti dal maltempo tra il 1° settembre e il 6 settembre 2014.

A deciderlo, con un decreto, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan.

La sospensione interessa sia le persone fisiche che non, e non consente di ottenere il rimborso di quanto già versato; mentre non si applica alle ritenute, che devono continuare ad essere operate e versate.

Lo si apprende dal comunicato stampa del 5 dicembre 2014 (n. 277), nel quale si informa anche che, con un altro decreto, il ministro Padoan ha disposto la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari anche per i Comuni della Toscana interessati dall’alluvione del 19 e 20 settembre 2014.

La sospensione riguarda versamenti e adempimenti ricadenti nel periodo compreso tra il 19 settembre e il 20 dicembre 2014. Anche in questo caso non è previsto il rimborso di quanto già versato e le ritenute devono comunque essere effettuate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy