Sospese le domande per il bando “Agenda digitale”

Pubblicato il 07 dicembre 2015

Con un comunicato del 4 dicembre 2015, il ministero dello Sviluppo Economico informa che deve intendersi temporaneamente sospesodalle ore 19 del 4 dicembre il termine per la presentazione delle istanze preliminari del bando “Agenda digitale.

La sospensione è dovuta al fatto che sono state ricevute richieste molto superiori all'attuale disponibilità del bando.

I termini del bando saranno immediatamente riaperti qualora il fabbisogno finanziario dovesse risultare inferiore alle stime valutate dal Comitato.

Si ricorda che con il bando in parola si è inteso sostenere progetti in grado di esercitare un significativo impatto sullo sviluppo del sistema produttivo e dell’economia del Paese, grazie a un mercato digitale unico basato su Internet veloce e superveloce e su applicazioni interoperabili e sviluppando specifiche Tecnologie Abilitanti, nell’ambito di quelle definite dal Programma quadro comunitario “Orizzonte 2020”.

Anche il bando “Industria sostenibile”, per il quale sono stati stanziati 250 milioni, risulta sospeso e anche in questo caso i termini saranno riaperti qualora il fabbisogno finanziario dovesse risultare inferiore alle stime.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy