Sostegni bis. C'è l'approvazione della Camera. Imposte al 15 settembre

Pubblicato il 15 luglio 2021

E’ arrivata l’approvazione, ieri 14 luglio, da parte dell’Aula della Camera, con voto di fiducia, del DDL di conversione del DL n. 73/2021 (Sostegni-bis), che nel cammino in Commissione Bilancio è stato notevolmente arricchito.

Il testo passa nelle mani dell’Aula del Senato che deve licenziarlo per il 24 luglio prossimo.

In generale, il Decreto sostegni bis ha disposto una grossa mole di risorse a vari settori economici: si spazia da nuovi contributi a fondo perduto a nuovi crediti fiscali per transitare attraverso fondi settoriali e microsettoriali.

Sostegni bis approvato: conferma versamenti delle tasse al 15 settembre

Dal lato tributario, emerge fra tutti la proroga al 15 settembre 2021, senza maggiorazione, dei termini di versamento per i contribuenti ISA, compresi i minimi e i forfetari. Il rinvio tocca i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, che scadono dal 30 giugno al 31 agosto 2021.

Per il capitolo riscossione, le rate sospese del 2020 riguardanti la rottamazione ter o il saldo e stralcio possono essere versate, invece che in unica soluzione, dividendole da luglio a fine ottobre. Le 4 rate del 2021 sospese dovranno, invece, essere pagate entro il 30 novembre 2021

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy