Sostegno alle famiglie nell’emergenza Covid-19 tra smart-working e congedi

Pubblicato il 08 aprile 2021

Con due decreti legge a distanza di pochi giorni, il Governo vara le misure a sostegno delle famiglie e dei lavoratori fragili per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e assistere disabili e figli minori nei periodi di didattica a distanza, periodi di quarantena ovvero periodi di isolamento fiduciario per l’infezione da Covid-19 contratta dai figli. Esteso, fino al 30 giugno 2021, il diritto di richiedere lo svolgimento della prestazione lavorativa in smart-working, ancorché le modalità semplificate siano applicabili sino al 30 aprile prossimo, ed i congedi alternativi tra i genitori di figli minori di sedici anni ovvero per assistere figli con disabilità. Bonus baby-sitting, invece, riservato solo ai lavoratori dei comparti sicurezza, difesa e sanitario, per l’assistenza di figli di età inferiore a quattordici anni, ai lavoratori autonomi ed ai lavoratori iscritti alla Gestione separata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy