Sottoscritto il protocollo nazionale sul lavoro agile, cosa cambia davvero?

Pubblicato il 16 dicembre 2021

Il 7 dicembre 2021, il Governo e le Parti sociali hanno sottoscritto il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile volto a fissare le linee guida di indirizzo per la contrattazione collettiva nazionale, territoriale o aziendale, relativamente alla definizione delle modalità di svolgimento delle prestazioni rese al di fuori dei locali aziendali. Si apre una nuova stagione per la contrattazione collettiva, dovranno essere disciplinare: le modalità organizzative, le regole di disconnessione, l’utilizzo degli strumenti di lavoro e la conseguente gestione dei costi, le ulteriori misure per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, l’esercizio dei diritti sindacali, le misure sulla parità di trattamento, la formazione dei lavoratori e le tutele per la protezione dei dati personali.

Rimangono ferme le regole della legge 22 maggio 2017, n. 81, e la centralità dell’accordo individuale sottoscritto che, d’ora in avanti, dovrà adeguarsi ai contenuti della eventuale contrattazione collettiva di riferimento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy