Spa da tempo indeterminato a determinato? Socio non legittimato al recesso

Pubblicato il 01 marzo 2022

Ultima pronuncia di legittimità in tema di rapporto tra la durata della società per azioni, la sua modifica e il diritto al recesso da parte dei soci.

La deliberazione di riduzione della durata della società che comporti il passaggio della durata da tempo indeterminato a durata a tempo determinato non attribuisce al socio un autonomo diritto di recesso ex lege alla stregua della disciplina dettata dall’art. 2437, primo comma, lett. e) del Codice civile.

Tale effetto consegue solo nel caso di eliminazione delle cause di recesso previste ex lege derogabili e di eliminazione delle ulteriori clausole di recesso specificamente previste dallo statuto, ove consentito. 

Modificata la durata? No al recesso ad nutum del socio dissenziente

Così la Corte di cassazione, nel confermare - con sentenza n. 6280 del 24 febbraio 2022 - il rigetto della domanda avanzata dal socio di una Srl (ex Spa) ai fini della declaratoria di legittimità del recesso dallo stesso operato, con accoglimento della conseguente domanda di liquidazione della partecipazione sociale.

Nel caso in esame, il ricorrente aveva esercitato il recesso in una ipotesi - delibera che aveva abbreviato il termine di durata della Spa - che non legittimava tale iniziativa.

Risultava, infatti, estranea, al caso concreto, la fattispecie legale tipica disciplinata dall'art. 2437, primo comma, lettera e) c.c. che conferisce il diritto di recedere, per tutte o parte delle loro azioni, ai soci che non hanno concorso alle deliberazioni riguardanti l'eliminazione di una o più cause di recesso previste dal successivo quarto comma ovvero dallo statuto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy