Spacciare con i figli è un'"aggravante"

Pubblicato il 11 aprile 2009

Con sentenza n. 14928 del 2009, la Corte di cassazione ha confermato la sentenza con cui il Tribunale del riesame di Catania aveva disposto gli arresti domiciliari per una madre che faceva da corriere di sostanze stupefacenti servendosi dei figli per evitare il controllo della Polizia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%

30/10/2025

Premi di risultato: imposta sostitutiva a 1% e tetto di 5.000 euro

30/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy