Specializzazione industriale intelligente e trasformazione digitale Bando

Pubblicato il 09 febbraio 2017

Nell'ampio concetto “Industria 4.0”, un bando finanziato in ambito Cosme (il programma comunitario per la competitività delle Piccole e medie imprese finalizzato al miglioramento dell’accesso ai finanziamenti, all’agevolazione dell’accesso ai mercati ed alla promozione dell’imprenditorialità), consente ad organizzazioni internazionali, persone fisiche e persone giuridiche dei Paesi membri dell’Unione Europea, dei Paesi che abbiano accordi speciali con l’Unione Europea sugli appalti e dei Paesi che abbiano accordi con l’Unione Europea sugli appalti pubblici nell’ambito della World Trade Organization, di proporre soluzioni sulla specializzazione industriale e la trasformazione digitale.

Due fasi

Si tratta di un lavoro articolato in due fasi:

nella prima, i partecipanti raccoglieranno analisi e dati basati su ricerche e interviste agli interessati al tema (manager, imprenditori, dirigenti del settore, etc.) al fine di delineare lo stato dell’arte nell’Unione Europea su quello stesso tema;

nella seconda, verranno individuate le migliori pratiche a livello comunitario ed elaborate raccomandazioni per lo sviluppo di ”Industria 4.0”.

Il rapporto finale dell’indagine costituirà la base per azioni future di Bruxelles nel settore.

Dotazione

La dotazione finanziaria è di 500 mila euro.

Termine temporale

Le istanze vanno presentate entro il 27 febbraio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre

10/09/2025

Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase

10/09/2025

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy