Specializzazioni forensi: nuovo schema in arrivo

Pubblicato il 26 giugno 2018

Il ministero della Giustizia ha inoltrato al Consiglio Nazionale Forense e al Consiglio di Stato, per i pareri di rito, un nuovo schema di decreto in materia di specializzazioni forensi.

Il precedente regolamento (di cui al D.M. n.144/2015), si rammenta, era stato sottoposto a modifica al fine di essere reso conforme alla sentenza del Consiglio di Stato n. 5575/2017 che, a conferma delle decisioni del Tar Lazio, ne aveva disposto il parziale annullamento.

Questo, limitatamente alle disposizioni sull’elenco dei settori di specializzazione e alla disciplina del colloquio diretto ad accertare la comprovata esperienza necessaria per ottenere il titolo di specialista, anche in assenza del compimento dello specifico percorso formativo.

Da segnalare che la nuova bozza prevede 10 settori di specializzazione e precisamente:

Per potersi definire specialista nelle tre aree “classiche” del diritto civile, penale e amministrativo, il titolo di specialista potrà essere acquisito unitamente alla specializzazione di almeno uno dei sotto indirizzi specificamente indicati.

Si resta in attesa, allo stato, del vaglio dello schema da parte degli organi competenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy