Specializzazioni professionisti Critiche le sigle sindacali dei dottori commercialisti

Pubblicato il 10 novembre 2017

Le misure annunciate sulle specializzazioni dei professionisti non convincono del tutto i sindacati dei dottori commercialisti (Aidc, Adc e Unione giovani). È quanto si è appreso dal convegno promosso da Aidc, Adc e Unione giovani, a Roma, su previdenza e welfare. Hanno partecipato all'assise il presidente ed il vice presidente della Cassa, Walter Anedda e Sandro Villani.

Perplessità sul metodo e sulla concreta attuazione

L'emendamento da inserire nel Ddl di conversione del decreto fiscale, avanzato dal Consiglio nazionale e dal ministero della Giustizia, con la delega per l'introduzione delle specializzazioni nell’ordinamento professionale, non è stato condiviso né con le rappresentanze sindacali, né con i vertici territoriali. Si teme che la specializzazione si traduca in un meccanismo inefficiente e inefficace.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy