Specifiche tecniche per Cnm, Unico, Irap

Pubblicato il 17 febbraio 2012 Cinque pubblicazioni nel sito Internet delle Entrate annunciano l’approvazione delle specifiche tecniche per Cnm, Unico ed Irap.

In particolare, con un primo provvedimento del 16 febbraio 2012 sono definite, nell’Allegato A: le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate dei dati contenuti nel modello “Consolidato nazionale e mondiale 2012”, da presentare ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti, dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti che provvedono direttamente all'invio, nonché degli altri utenti del servizio telematico che intervengono quali intermediari abilitati alla trasmissione.

Con un secondo provvedimento del 16 febbraio 2012 sono definite, nell’Allegato A: le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2012–ENC”, ad opera degli enti non commerciali ed equiparati che provvedono direttamente all'invio nonché degli altri utenti del servizio telematico che intervengono quali intermediari abilitati alla trasmissione.

Con un terzo provvedimento del 16 febbraio 2012 sono definite, nell’Allegato A: le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2012–SP”, unitamente ai dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica, ad opera delle società di persone ed equiparate che provvedono direttamente all'invio nonché degli altri utenti del servizio telematico che intervengono quali intermediari abilitati alla trasmissione.

Con un quarto provvedimento del 16 febbraio 2012 sono definite, nell’Allegato A: le specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Unico 2012–SC”, unitamente ai dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indicatori di normalità economica, ad opera delle società di capitali, degli enti commerciali ed equiparati che provvedono direttamente all’invio nonché degli altri utenti del servizio telematico che intervengono quali intermediari abilitati alla trasmissione.

Infine, con l’ultimo provvedimento del 16 febbraio 2012 sono definite, nell’Allegato A: le specifiche tecniche da utilizzare la trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Irap 2012”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy