Spese del processo al soccombente

Pubblicato il 09 agosto 2011 Ancora una volta la Corte di cassazione interviene per pronunciarsi sulla condanna alle spese del processo. Nella sentenza n. 15325 del 12 luglio 2011 è stato ribadito che la compensazione delle spese tra le parti, anche per contestazione di multe stradali, non è più attuabile se non sussistono giusti motivi.

Infatti il giudice può ordinare la compensazione di fronte alla soccombenza reciproca delle parti; diversamente quando solo una parte è vittoriosa, le spese vanno addebitate per intero alla parte soccombente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy