Spese di consulenza per quotazione Pmi. Codice tributo per il credito d’imposta

Pubblicato il 22 maggio 2019

Con l’istituzione del codice tributo per utilizzare il credito d’imposta, le Pmi possono attivarsi per fruire dell’agevolazione prevista per la quotazione in borsa.

Credito d’imposta per spese di consulenza relative alla quotazione di Pmi

Ai sensi dell’articolo 1, comma 89, L. n. 205/2017, le Pmi che dal 2018 iniziano una procedura di ammissione alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o della Spazio economico europeo, possono beneficiare di un credito d’imposta, fino a un importo massimo di 500mila euro, del 50% dei costi di consulenza sostenuti, per l’ammissione alla quotazione, fino al 31 dicembre 2020.

La norma dispone che il credito d’imposta:

Credito d’imposta per spese di consulenza relative alla quotazione di Pmi. Codice tributo

La risoluzione n. 52 del 21 maggio 2019 dell’agenzia delle Entrate ha fissato, per l’utilizzo in compensazione con modello F24, il seguente codice tributo:

Il codice va inserito nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, o, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento del credito, nella colonna “importi a debito versati”.  Nel campo “anno di riferimento”, va inserito, nel formato “AAAA”, l’anno di sostenimento delle spese di consulenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy