Spese di registrazione Obbligo solidale anche con sentenza vinta

Pubblicato il 19 agosto 2017

Le parti del processo sono obbligate in solido al pagamento delle spese di registrazione anche in caso di vittoria.

A stabilirlo la Cassazione con l'ordinanza 19815 depositata il 9 agosto 2017.

Nel caso di specie, un notaio (rogante un atto di compravendita di immobili) impugnava l'avviso di liquidazione ed irrogazione di sanzioni dell'Agenzia delle Entrate, per omessa registrazione di una sentenza relativa ad un'azione di responsabilità professionale intentata dai suoi clienti, risolta dal giudice con l'esclusione del professionista da ogni responsabilità.

Fa la differenza il rapporto sostanziale racchiuso nella sentenza

Il principio affermato nella sentenza in oggetto: “In tema di imposta di registro, il notaio, costituitosi in giudizio, che abbia resistito con eccezioni aventi rilievo nel processo, non è estraneo al rapporto sostanziale, che è indice della capacità contributiva colpita dall'imposta, anche nell'ipotesi in cui risulti parte vittoriosa, sicchè è obbligato in solido con le altre parti, ai sensi dell'art. 57 del D.P.R. n. 131 del 1986, al pagamento del tributo dovuto in relazione alla sentenza con cui si è concluso il giudizio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy